Toninelli al seminario di Federcostruzioni: incoraggiare la ripresa dell’edilizia
Durante l’intervento al convegno del SAIE, il Ministro ha evidenziato la volontà di rilancio del settore.

Il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Danilo Toninelli, ha fatto visita al SAIE, la fiera dell’edilizia e dell’ambiente costruito 4.0, ed è intervenuto alla conferenza di Federcostruzioni. Lo stesso ha evidenziato l’impegno che l’intero Governo sta mettendo per risollevare il settore mettendo a disposizione dei tecnici italiani tutti gli strumenti possibili e necessari. Di seguito le parole:
“ll vostro è un comparto che esce da troppi anni di sofferenza. Adesso si intravede una timida ripresa, ma questa tendenza va sorretta, incoraggiata, rafforzata, spingendo in particolare sul pedale della digitalizzazione di tutta la filiera”.
L’occasione è stata utile per ribadire la necessità di predisporre una piattaforma open source in grado di facilitare informazioni, conoscenza, interoperabilità e modelli digitali specifici per il settore delle costruzioni. Sempre in merito alla questione, il Ministro Toninelli al SAIE ha evidenziato come l’Italia stia lavorando alla realizzazione della piattaforma digitale europea delle costruzioni.
L’innovazione del BIM
“Nelle linee programmatiche del Mit è stata messa in evidenza l’importanza dell’uso del BIM e dell’Open BIM come strumenti innovativi necessari per lavorare meglio e in collaborazione con tutti gli operatori del comparto. Grazie all’Open BIM gli appalti possono essere più trasparenti e la costruzione di opere, pubbliche ma anche private, sarà più rapida e anche più economica”. Si evidenzia ancora una volta la direzione programmatica dell’intero comparto verso il BIM o Building Information Modeling, ovvero verso una metodologia di approccio che consente a tutte le figure del processo edilizio la collaborazione, cooperazione ed interoperabilità in un unico documento.
Novità sul Codice degli Appalti?
Incalzato sulla questione inerente il Codice degli Appalti, il Ministro delle Infrastrutture Toninelli al SAIE ha evidenziato il lavoro dei tecnici del MIT per snellire e semplificare l’attuale testo normativo. Si è ribadita l’occasione che il testo sarà migliorato attraverso misure migliori in direzione della legalità e l’anticorruzione.

Corso di alta formazione in diagnosi, intervento e recupero di strutture esistenti in muratura

Convegno “Novità dal settore delle costruzioni e obbligatorietà del BIM”

Al SED di Caserta l’incontro con gli autori de “Lo Strutturista” a cinque anni dalla nascita.

SismaBonus: il chiarimento dell'Agenzia dell'Entrate sull'asseverazione tardiva
Expo Dubai 2020: pubblicato il bando per la realizzazione del Padiglione Italia
