ISAAC
Attualità

Terremoto nel Sud-Est asiatico, magnitudo 7.7. Epicentro in Myanmar. A Bangkok crolla grattacielo.

Si temono migliaia di morti. La terra trema anche a Bangkok. Forti scosse anche in Thailandia, Laos e Cina.

28 Marzo 2025
Redazione calcolostrutturale.com
La redazione di calcolostrutturale.com è composta da ingegneri edili, copy strategist ed esperti di marketing e comunicazione.

Il 28 marzo 2025, alle 14:20 ora locale, un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito la Birmania, con epicentro localizzato 16 chilometri a nord-ovest di Sagaing, nel centro del Paese. Il sisma, avvenuto a una profondità di 10 chilometri, è stato seguito da una seconda scossa di magnitudo 6.4 pochi minuti dopo, con epicentro 18 chilometri a sud di Sagaing. ​

Le onde sismiche hanno raggiunto la Thailandia, causando il crollo di un grattacielo di trenta piani in costruzione a Bangkok. Almeno 43 operai sono dispersi sotto le macerie. Il governo thailandese ha dichiarato lo stato di emergenza nella capitale. ​

In Birmania, la città di Mandalay ha riportato danni significativi, con il crollo di edifici e infrastrutture. Le strade sono state deformate dalla forza del sisma e numerosi edifici sono crollati. ​

Il crollo del grattacielo a Bangkok evidenzia la vulnerabilità delle strutture non ancora completate durante eventi sismici. È fondamentale implementare misure temporanee di stabilizzazione e monitoraggio continuo durante le fasi di costruzione.​

La liquefazione del suolo, causata da sismi di questa magnitudo, può compromettere la stabilità delle fondazioni. Analisi geotecniche dettagliate e l’adozione di tecniche di miglioramento del terreno sono essenziali nelle zone sismiche.​

Impatto in Myanmar:

  • Sagaing: La città ha subito danni significativi alle infrastrutture, con strade deformate e edifici crollati. ​
  • Mandalay: Edifici di cinque piani sono crollati, causando vittime e feriti. ​
  • Aungban: Crolli di edifici hanno provocato ulteriori vittime e persone intrappolate sotto le macerie. ​

Impatto in Thailandia:

  • Bangkok: Un grattacielo di trenta piani in costruzione è crollato, con almeno 43 operai dispersi sotto le macerie. La prima ministra thailandese, Paetongtarn Shinawatra, ha dichiarato lo stato di emergenza nella capitale. ​
Articolo precedente

Tipologie di muratura in edifici storici

Articolo successivo

Il progetto Grisciano e il pannello automonitorante: innovazione tecnologica nella ricostruzione post-sisma

Il portale italiano degli strutturisti.
La rete degli strutturisti
Entra a far parte del più grandi network di strutturisti italiani.
La rivista “Lo Strutturista”
Trimestrale cartaceo disponibile in abbinamento per la formazione del progettista.
Benvenuto!
Aggiungi una tua foto, compila il form sulla tua professione, carica il cv e una breve presentazione per fare colpo su potenziali clienti.
Carica
la tua foto
Nome
Cognome
Regione
Telefono
Indirizzo email
Pec
Qualifica
Iscritto all'albo della provincia di
Numero iscrizione all'albo
Curriculum vitae
Presentazione
Indicare i settori di competenza
Ecco i servizi che possiamo offrirti:
Scegli quali servizi di ingegneria necessiti in totale sicurezza e affidabilità
Calcolo strutture in acciaio
Calcolo strutture in alluminio
Calcolo strutture in legno
Calcolo strutture in cemento armato
Calcolo strutture in muratura
Miglioramento ed adeguamento sismico
Con noi avrai garanzia di:
Tempi
di consegna certi
Rispetto
delle norme vigenti
Accuratezza
dei risultati di calcolo
Assistenza
continua
Richiedi un preventivo
Scopo del nostro servizio è quello di dare a tutti la possibilità di sapere velocemente il costo di una progettazione strutturale valutato in funzione della tempistica di consegna e delle tipologie costruttive adottate nel progetto architettonico.

    Opera

    Materiali

    Tipologia strutturale

    Metri cubi struttura

    Normativa

    Nome

    Cognome

    Qualifica

    Email

    Domicilio

    Telefono

    Città

    Regione

    Note

    Close