Mi sono formato presso la IN.CO. Ingegneri Consulenti Spa di Milano, lavorando fino al 1994 nella sede di Venezia a numerosi progetti di ponti, viadotti e altre grandi infrastrutture. Dal 1994 al 2016 socio fondatore e direttore tecnico della C&T engineering Srl, sempre nel campo del progetto strutturale di opere complesse (ca, cap, acciaio e strutture miste) in Italia e all'estero (Tanzania, Argentina, Colombia, Turchia, Romania, Thailandia, Qatar, Dubai, Francia, Cameroun, Egitto, ecc...), sempre sviluppando i progetti costruttivi per conto delle maggiori imprese di costruzione. Dal 2016 opero come consulente in progettazione strutturale, estendendo l'attività alle strutture di vetro, alluminio e GFRC. Ho maturato una significativa esperienza nelle analisi lineari e non lineari sia statiche che dinamiche, nella progettazione dei sistemi di protezione passiva e degli stessi isolatori. negli ultimi anni ho applicato la modellazione solida CAE agli ambiti dell'ingegneria civile, utilizzando anche software meshless. Utilizzo software Midas Civil, Gen, FEA NX, MeshFree e Idea Statica oltre a una famiglia di software autoprodotto per la soluzione di problematiche particolari. Ho definito un sistema di modellazione numerica del GFRC sia con la teoria elastica che con la meccanica della frattura, che permette di tenere conto compiutamente della resistenza a trazione e a fessurazione del materiale. Ultimamente sto proponendo i ponti pedonali di alluminio con luce fino a 30 m (limite non tassativo) caratterizzati da valide soluzioni architettoniche. Collaboro con varie società di ingegneria.