Ho conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Civile nel 2019. La tesi finale mi ha permesso di acquisire esperienza nell’utilizzo del software Matlab, durante la quale ho sviluppato modelli agli elementi finiti dei provini, Double Cantilever Beam (DCB) e Asymmettric Double Cantilever Beam (ADCB ), comunemente usato per valutare la resistenza alla delaminazione (meccanica della frattura) dei laminati compositi. Al fine di valutare il tasso di rilascio di energia e, in particolare, per identificare i contributi di Modo I e II, ho utilizzato la Virtual Crack Closure Technique (VCCT), confrontando i risultati attesi dalla formulazione standard, implementata nei codici di calcolo commerciali, a quelle previste dalla formulazione energeticamente ortogonale sviluppata dal Prof. Paolo Sebastiano Valvo tra il 2012 e il 2016. Da Febbraio 2021 a Maggio 2021 ho avuto un’esperienza di collaborazione con una società d’ingegneria, Steel project Engineering s.r.l., che mi ha portato a formarmi nella progettazione dei ponti in acciaio-calcestruzzo. Da luglio 2021 sto collaborando con un’altra società d’ingegneria, EP&S Group s.c.a.r.l., che mi ha portato a formarmi nella progettazione di varie opere strutturali (strutture in acciaio, in cemento armato). In questo anno passato in queste due società ingegneristiche ho acquisito una manualità nei software strutturali (Straus7, SAP2000, DOLMEN) e nei vari fogli di calcolo EXCEL per un confronto diretto con i software. Ho acquisito una manualità con MATLAB nel creare un software che permette di calcolare strutture 2D agli elementi finiti e calcolarle