Soft.Lab
COD: 13953-1-1

Lo Strutturista – Nr. 21 (Gennaio 2025)

12,00

Indice

  • Focus | Strutture composte innovative “sistema hec”, nella sopraelevazione di un edificio esistente in c.a. con destinazione alberghiera | ing. Vincenzo Nunziata
  • Ricerca e innovazione | Sezioni resistenti in cemento armato, proposta di calcolo: “Metodo parametrico” | ing. Carlo Sigmund
  • Case Study |Il montaggio del nuovo ponte Drini a Kukës in Albania | ing. Alessandro Grazzini
  • Analisi FEM delle strutture | La fusione tra CAD e FEM: l’analisi Isogeometrica – Parte1 | prof. ing. Francesco Marmo
  • Costruito storico-monumentale | Come coniugare conservazione e sicurezza sismica all’interno del quadro tecnico normativo | ing. Alessandro Grazzini
  • Storia delle strutture | Trazione e compressione: la costruzione dello Stadio Olimpico di Monaco | ing. Daniele Borgogni
  • Poteva essere… non è | La diga di Torpè: un ambizioso progetto incompiuto | ing. Lorenzo Veronese
  • Mondo Ingegneria | Innovazioni, curiosità e scoperte dal mondo dell’ingegneria | Redazione
  • Ghost | L’Hotel Eremo: splendore e declino ai piedi del Vesuvio | ing. Martino Zucca
  • Ecomostri |L’”Ex Tulipano” di Terni | ing. Giulio Diamante

Disponibile

Descrizione

Indice

  • Focus | Strutture composte innovative “sistema hec”, nella sopraelevazione di un edificio esistente in c.a. con destinazione alberghiera | ing. Vincenzo Nunziata
  • Ricerca e innovazione | Sezioni resistenti in cemento armato, proposta di calcolo: “Metodo parametrico” | ing. Carlo Sigmund
  • Case Study |Il montaggio del nuovo ponte Drini a Kukës in Albania | ing. Alessandro Grazzini
  • Analisi FEM delle strutture | La fusione tra CAD e FEM: l’analisi Isogeometrica – Parte1 | prof. ing. Francesco Marmo
  • Costruito storico-monumentale | Come coniugare conservazione e sicurezza sismica all’interno del quadro tecnico normativo | ing. Alessandro Grazzini
  • Storia delle strutture | Trazione e compressione: la costruzione dello Stadio Olimpico di Monaco | ing. Daniele Borgogni
  • Poteva essere… non è | La diga di Torpè: un ambizioso progetto incompiuto | ing. Lorenzo Veronese
  • Mondo Ingegneria | Innovazioni, curiosità e scoperte dal mondo dell’ingegneria | Redazione
  • Ghost | L’Hotel Eremo: splendore e declino ai piedi del Vesuvio | ing. Martino Zucca
  • Ecomostri |L’”Ex Tulipano” di Terni | ing. Giulio Diamante

Ti potrebbe interessare…

Il portale italiano degli strutturisti.
Pagamenti sicuri
Spediamo con
Spedizioni
Standard (4-7 giorni)
Express (1-2 giorni)
Internazionali
Benvenuto!
Aggiungi una tua foto, compila il form sulla tua professione, carica il cv e una breve presentazione per fare colpo su potenziali clienti.
Carica
la tua foto
Nome
Cognome
Regione
Telefono
Indirizzo email
Pec
Qualifica
Iscritto all'albo della provincia di
Numero iscrizione all'albo
Curriculum vitae
Presentazione
Indicare i settori di competenza
Ecco i servizi che possiamo offrirti:
Scegli quali servizi di ingegneria necessiti in totale sicurezza e affidabilità
Calcolo strutture in acciaio
Calcolo strutture in alluminio
Calcolo strutture in legno
Calcolo strutture in cemento armato
Calcolo strutture in muratura
Miglioramento ed adeguamento sismico
Con noi avrai garanzia di:
Tempi
di consegna certi
Rispetto
delle norme vigenti
Accuratezza
dei risultati di calcolo
Assistenza
continua
Richiedi un preventivo
Scopo del nostro servizio è quello di dare a tutti la possibilità di sapere velocemente il costo di una progettazione strutturale valutato in funzione della tempistica di consegna e delle tipologie costruttive adottate nel progetto architettonico.

    Opera

    Materiali

    Tipologia strutturale

    Metri cubi struttura

    Normativa

    Nome

    Cognome

    Qualifica

    Email

    Domicilio

    Telefono

    Città

    Regione

    Note