Soft.Lab
COD: 13960-1

Lo Strutturista – Nr. 19 (Luglio 2024)

12,00

L’indice del nr. 19 de Lo Strutturista Luglio 2024

Di seguito le rubriche, i titoli e gli autori del numero:

  • Focus | Una verifica accurata di sicurezza (VAL 4) quasi impossibile: i viadotti Rio Gamberi e Rio Faldo. Autostrada A1 – Firenze | prof. ing. Vincenzo Nunziata
  • Ricerca e Innovazione | Progettazione e realizzazione di un prodotto di casa in lega di alluminio in zona sismica | prof. ing. Federico Mazzolani
  • Case Study | La prefabbricazione con materiali diversi | ing. Valentina Bertolutti
  • Analisi FEM delle strutture | Un algoritmo per la classificazione automatica delle sezioni in acciaio | prof. ing. Francesco Marmo
  • Ponti e viadotti | Il primo ponte Network Arch: il ponte sul fiume Irwell | ing. Paolo Barrasso
  • Storia delle strutture | Ingegno, mito e… fantasia: La rocambolesca storia del salvataggio del tempio di Ramses II ad Abu Aimbel | ing. Daniele Borgogni
  • Poteva essere… non è | Il planetario di Lucca: un mancato contatto con l’infinito | Lorenzo Veronese
  • Mondo Ingegneria | Innovazioni, curiosità e scoperte dal mondo dell’ingegneria | Redazione
  • Ghost | Il caso dell’impianto liquichimica biosintesi a Saline Joniche | Martino Zucca
  • EcoMostri | La torre dei pomodori: un sogno industriale mai nato | Giulio Diamante

Disponibile

Descrizione

  • Focus | Instabilità flesso-torsionale di elementi in vetro strutturale – Metodo di verifica e contributo dei ritegni laterali | prof.ssa ing. Chiara Bedon
  • Ricerca e Innovazione | Progettazione e realizzazione di un prototipo di casa in lega di alluminio in zona sismica (parte II) | prof. ing. Antonio Formisano, prof. ing. Federico Mazzolani
  • Ricerca e Innovazione | L’uso della interferometria radar satellitare ad altissima risoluzione per il monitoraggio dei cedimenti di edifici e infrastrutture | dott. Federico Raspini, dott.ssa Silvia Bianchini, prof. Nicola Casagli
  • Ingegneria Parametrica | Steampunk: ricerca, fabbricazione, innovazione | ing. Marco Pellegrino, ing. Sara Andresutti
  • Analisi FEM delle strutture | Gli albori del FEM e l’elemento triangolare lineare | prof. ing. Francesco Marmo
  • Ponti e viadotti | Valutazione del rischio dei ponti della rete stradale ANAS nel Nordest d’Italia | ing. Tobia Zordan
  • Storia delle strutture | Metallo e vetro: l’avventura della costruzione del Crystal Palace | ing. Daniele Borgogni
  • Poteva essere… non è | La diga di Monte Nieddu-Is Canargius, in Sardegna: un’opera tecnologica mai conclusa| Lorenzo Veronese
  • Mondo Ingegneria | Il ponte di vetro sospeso più lungo al mondo; La Grand Ethiopian Renaissance Dam; Beijing Daxing International Airport | Redazione
  • Ghost | Ultimo Impero, le rovine del tempio della musica | Martino Zucca
  • EcoMostri | Torre Fara, da ecomostro a Grand Hotel | Giulio Diamante

Ti potrebbe interessare…

Il portale italiano degli strutturisti.
Pagamenti sicuri
Spediamo con
Spedizioni
Standard (4-7 giorni)
Express (1-2 giorni)
Internazionali
Benvenuto!
Aggiungi una tua foto, compila il form sulla tua professione, carica il cv e una breve presentazione per fare colpo su potenziali clienti.
Carica
la tua foto
Nome
Cognome
Regione
Telefono
Indirizzo email
Pec
Qualifica
Iscritto all'albo della provincia di
Numero iscrizione all'albo
Curriculum vitae
Presentazione
Indicare i settori di competenza
Ecco i servizi che possiamo offrirti:
Scegli quali servizi di ingegneria necessiti in totale sicurezza e affidabilità
Calcolo strutture in acciaio
Calcolo strutture in alluminio
Calcolo strutture in legno
Calcolo strutture in cemento armato
Calcolo strutture in muratura
Miglioramento ed adeguamento sismico
Con noi avrai garanzia di:
Tempi
di consegna certi
Rispetto
delle norme vigenti
Accuratezza
dei risultati di calcolo
Assistenza
continua
Richiedi un preventivo
Scopo del nostro servizio è quello di dare a tutti la possibilità di sapere velocemente il costo di una progettazione strutturale valutato in funzione della tempistica di consegna e delle tipologie costruttive adottate nel progetto architettonico.

    Opera

    Materiali

    Tipologia strutturale

    Metri cubi struttura

    Normativa

    Nome

    Cognome

    Qualifica

    Email

    Domicilio

    Telefono

    Città

    Regione

    Note