Blumatica
COD: 13946

Lo Strutturista – Nr. 10 (Aprile 2022)

12,00

Indice

  • Focus | Risposta sismica di aggregati in muratura: caso studio nel centro storico di Mirandola | ing. Antonio Formisano, ing. Nicola Chieffo
  • Case study | Adeguamento sismico attraverso dissipatori isteretici ad instabilità impedita – Caso studio di una scuola elementare di Formia | arch. Elio Conte, arch. Martina Autiero, ing. Emma Alessandra Ciard
  • Build Change | Quando normativa e realtà non coincidono – La resistenza dei materiali in costruzioni di muratura informali | ing. Anna Pavan, ing. Stefano Pompei
  • Analisi FEM delle strutture | Eccentricità accidentale e torsione globale | ing. Salvatore Sessa, ing. Francesco Marmo
  • Storia delle strutture | L’eleganza dell’equilibrio | ing. Daniele Borgogni
  • Il Diario dello Strutturista | Gli sforzi di Trazione e Compressione che reggono tutte le strutture | ing. Vincenzo Nunziata
  • Ponti e viadotti | Valutazione di un cavalcavia esistente secondo linee guida MIT 2020 | ing. Matteo Ponzano, ng. Ernesto Martegiani, ing. Andrea Lupinetti
  • Diagnosi e sicurezza dell’esistente | Il pasticciaccio brutto della diagnostica strutturale | ing. Nicola Aretusi
  • Urbanistica e Strutture | La realizzazione dei cordoli può essere necessaria per adeguamento sismico: breve analisi urbanistica | Ing. Carlo Pagliai
  • Comunicazione e new media | La presenza online per la libera professione e gli studi | Ing. Alessandra Penna
  • Mondo Ingegneria | Innovazioni, curiosità e scoperte dal mondo dell’ingegneria | Redazione
  • Poteva essere… non è | Lo stadio del polo di Giarre | dott. Francesco Ippolito
  • Lo Scaffale | Redazione

Disponibile

Descrizione

Indice

  • Focus | Risposta sismica di aggregati in muratura: caso studio nel centro storico di Mirandola | ing. Antonio Formisano, ing. Nicola Chieffo
  • Case study | Adeguamento sismico attraverso dissipatori isteretici ad instabilità impedita – Caso studio di una scuola elementare di Formia | arch. Elio Conte, arch. Martina Autiero, ing. Emma Alessandra Ciard
  • Build Change | Quando normativa e realtà non coincidono – La resistenza dei materiali in costruzioni di muratura informali | ing. Anna Pavan, ing. Stefano Pompei
  • Analisi FEM delle strutture | Eccentricità accidentale e torsione globale | ing. Salvatore Sessa, ing. Francesco Marmo
  • Storia delle strutture | L’eleganza dell’equilibrio | ing. Daniele Borgogni
  • Il Diario dello Strutturista | Gli sforzi di Trazione e Compressione che reggono tutte le strutture | ing. Vincenzo Nunziata
  • Ponti e viadotti | Valutazione di un cavalcavia esistente secondo linee guida MIT 2020 | ing. Matteo Ponzano, ng. Ernesto Martegiani, ing. Andrea Lupinetti
  • Diagnosi e sicurezza dell’esistente | Il pasticciaccio brutto della diagnostica strutturale | ing. Nicola Aretusi
  • Urbanistica e Strutture | La realizzazione dei cordoli può essere necessaria per adeguamento sismico: breve analisi urbanistica | Ing. Carlo Pagliai
  • Comunicazione e new media | La presenza online per la libera professione e gli studi | Ing. Alessandra Penna
  • Mondo Ingegneria | Innovazioni, curiosità e scoperte dal mondo dell’ingegneria | Redazione
  • Poteva essere… non è | Lo stadio del polo di Giarre | dott. Francesco Ippolito
  • Lo Scaffale | Redazione

Ti potrebbe interessare…

Il portale italiano degli strutturisti.
Pagamenti sicuri
Spediamo con
Spedizioni
Standard (4-7 giorni)
Express (1-2 giorni)
Internazionali
Benvenuto!
Aggiungi una tua foto, compila il form sulla tua professione, carica il cv e una breve presentazione per fare colpo su potenziali clienti.
Carica
la tua foto
Nome
Cognome
Regione
Telefono
Indirizzo email
Pec
Qualifica
Iscritto all'albo della provincia di
Numero iscrizione all'albo
Curriculum vitae
Presentazione
Indicare i settori di competenza
Ecco i servizi che possiamo offrirti:
Scegli quali servizi di ingegneria necessiti in totale sicurezza e affidabilità
Calcolo strutture in acciaio
Calcolo strutture in alluminio
Calcolo strutture in legno
Calcolo strutture in cemento armato
Calcolo strutture in muratura
Miglioramento ed adeguamento sismico
Con noi avrai garanzia di:
Tempi
di consegna certi
Rispetto
delle norme vigenti
Accuratezza
dei risultati di calcolo
Assistenza
continua
Richiedi un preventivo
Scopo del nostro servizio è quello di dare a tutti la possibilità di sapere velocemente il costo di una progettazione strutturale valutato in funzione della tempistica di consegna e delle tipologie costruttive adottate nel progetto architettonico.

    Opera

    Materiali

    Tipologia strutturale

    Metri cubi struttura

    Normativa

    Nome

    Cognome

    Qualifica

    Email

    Domicilio

    Telefono

    Città

    Regione

    Note