Obblighi e Corsi di Formazione Continua per i Geologi
Il Consiglio Nazionale dei Geologi attraverso circolare in vigore dal 1° gennaio 2014 rende la formazione continua un’attività obbligatoria.

I Geologi sono una delle categorie professionali che rientrano nell’obbligo di formazione continua sancito dal D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137. A questo proposito, il Consiglio Nazionale dei Geologi ha emanato una circolare in vigore dal 1° gennaio 2014 che rende l’Aggiornamento Professionale Continuo (APC) per i Geologi un’attività obbligatoria.
I geologi iscritti all’Ordine sono dunque tenuti a seguire corsi specifici su metodologie, strumentazioni e legislazioni relative alla propria professione, come gli obblighi previdenziali e la deontologia. I periodi di APC hanno una durata di tre anni. Ciò significa che i 50 Crediti Formativi Professionali (CFP) obbligatori possono essere acquisiti tra il primo gennaio del primo anno e il 31 dicembre del terzo anno. L’aggiornamento potrà essere effettuato tramite corsi online oppure in aula. Nel caso di corsi online, bisogna però specificare che sono riconosciuti dal Regolamento APC solo quelli che prevedono una verifica finale atta a riconoscere le competenze acquisite e che rilascia il relativo attestato al termine del percorso.
Dal 2017, l’Istituto Universitario ICOTEA è Ente autorizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi per l’erogazione di corsi APC online per la propria categoria professionale. Lo sviluppo della formazione a distanza (FAD) ha sempre più successo poiché si tratta di una modalità che risponde in pieno alle attuali esigenze formative richieste dal mercato: la didattica e-learning, infatti, permette a chiunque di apprendere rispettando le proprie esigenze organizzative e i propri interessi.
Tra i corsi di ICOTEA attualmente in erogazione e riservati alla formazione dei geologi, troviamo:
- Corso Aggiornamento Coordinatore per la Sicurezza;
- Corso Certificatore Energetico degli Edifici;
- Master Sicurezza e Gestione Ambientale;
- Formazione ed Informazione Rischio Alto;
- Corso RSPP Modulo B;
- Corso RSPP Modulo B-SP1;
- Corso RSPP Modulo B-SP2;
- Corso RSPP Modulo B-SP3;
- Corso RSPP Modulo B-SP4;
- Corso Aggiornamento RSPP B/SP1 – SP2 – SP3 –SP4;
- Corso RSPP Modulo C.
La piattaforma e-learning di ICOTEAè attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e numerosi sono i vantaggi economici riservati agli studenti ICOTEA. Tra questi, la disponibilità di un Voucher Formativo che riduce l’importo complessivo dei corsi e la possibilità di rateizzare l’investimento. Inoltre le lezioni vengono attivate entro 24h dall’iscrizione e l’attestato finale è valido ai sensi delle norme in vigore.
ICOTEA è un Istituto qualificato nel campo della Formazione, accreditato dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e delle Ricerche), con Decreto del 23/09/2013 GU n. 242 del 15/10/2013; Decreto n. AOODGPER: 6833 del 19/09/2012; Decreto n. 474/668 del 31/10/2006.
Per saperne di più sui nostri servizi visita il sito www.icotea.it o scrivi una mail a icotea@icotea.it per ricevere maggiori informazioni.