Lo Strutturista Aprile 2025: il sommario
In anteprima il titolo degli articoli e gli autori presenti nel nr. 22 della rivista

Il numero 22 di Aprile 2025 de “Lo Strutturista – La prima rivista dedicata agli strutturisti italiani” è disponibile. Il progetto curato da EdilCross – marketing engineering sta suscitando sempre più interesse e si arricchisce, anche in questo numero, di firme autorevoli e prestigiose. Il Direttore responsabile della rivista è l’ing. Braian Ietto fondatore dello studio “Ingegneria e dintorni – Lo Studio” e della pagina Facebook “Ingegneria e Dintorni“. Il coordinamento scientifico è composto dagli ingg. Leonardo Bandini, Daniele Borgogni, Simone Caffè, Lucia Rosaria Mecca.
L’indice del nr. 22 de Lo Strutturista di Aprile 2025
Di seguito le rubriche, i titoli e gli autori del numero:
- Focus | L’uso dell’acciaio nel consolidamento di edifici esistenti: cordoli di coronamento e particolari costruttivi | ing. Marco Cagnoni
- Case Study | L’alluminio nel restauro dei ponti sospesi dell’800: dai ponti francesi al “Real Ferdinando” – Parte 1 | prof. ing. Federico M. Mazzolani
- Ricerca e Innovazione | Progettare tettoie fotovoltaiche in acciaio: un caso applicativo e una discussione critica sul calcolo dei giunti | ing. Antonio Ruggerini
- Analisi FEM delle strutture | La fusione tra CAD e FEM: l’analisi Isogeometrica – Parte 2 | prof. ing. Francesco Marmo
- Costruito storico-monumentale | Il ruolo della diagnostica per un cantiere di conoscenza | ing. Alessandro Grazzini
- Storia delle strutture | Il ponte San Giovanni sul Tevere | ing. Daniele Borgogni
- Poteva essere… non è | Autostrada Catania-Ragusa | Lorenzo Veronese
- Mondo Ingegneria | Terminal 1 dell’Aeroporto di Istanbul; Il ponticello di Øresund; La centrale idroelettrica di Itaipú | Redazione
- Ghost | Villa Ebe: il castello dimenticato di Napoli | Martino Zucca
- EcoMostri | Il Castello di Sammezzano e l’ecomostro: dalla decadenza alla rinascita di un gioiello toscano | Giulio Diamante
Abbonati subito alla rivista per leggere il nr.22 di Aprile 2025.
Non perdere i numeri precedenti acquista il nr. 21 e il nr. 20 presenti nel nostro Shop.

Corso di alta formazione in diagnosi, intervento e recupero di strutture esistenti in muratura

Convegno “Novità dal settore delle costruzioni e obbligatorietà del BIM”

Al SED di Caserta l’incontro con gli autori de “Lo Strutturista” a cinque anni dalla nascita.

Il progetto Grisciano e il pannello automonitorante: innovazione tecnologica nella ricostruzione post-sisma
Planitop HPC Floor: la soluzione certificata per il rinforzo dei solai esistenti
