ISAAC
Progettazione
31 Marzo 2025

Il progetto Grisciano e il pannello automonitorante: innovazione tecnologica nella ricostruzione post-sisma

Il Progetto Grisciano, situato nell’Appennino centrale colpito dal sisma del 2016, rappresenta un paradigma innovativo nella ricostruzione edilizia post-sismica. Attraverso…
26 Marzo 2025

Tipologie di muratura in edifici storici

La conformazione dell’apparato murario è la diretta testimonianza della storia di un edificio. Ciascuna forma muraria è frutto di un’evoluzione…
17 Marzo 2025

Water Column Dumper

Nel panorama delle soluzioni per il controllo delle vibrazioni strutturali, i Water Column Damper si distinguono per la loro semplicità…
3 Marzo 2025

Metafondazioni e Metabarriere

I metamateriali sono materiali artificiali con una struttura periodica di unità elementari capaci di influenzare il comportamento delle onde in…
24 Febbraio 2025

Come funzionano gli isolatori sismici

L’isolamento sismico nonè altro che uno dei modi che abbiamo per dissipare l’energia sprigionata da un terremoto e far si…
16 Dicembre 2024

Interventi di rinforzo sulle volte

Le volte sono strutture arcuate costruite generalmente in pietra o mattoni, le quali mantengono la loro stabilità grazie alla pressione…
trave-pilastro con SismoCell
2 Dicembre 2024

Sicurezza sismica delle coperture prefabbricate

I recenti terremoti, in particolare quello del 2012 in Emilia e quello del 2023 in Turchia, hanno evidenziato la vulnerabilità…
28 Ottobre 2024

L’originale diga sul San Lorenzo negli Stati Uniti

È il caso dell’argomento trattato nel presente articolo, del quale sono venuto a conoscenza per caso, sfogliando una vecchia edizione…
27 Settembre 2024

La progettazione in gerarchia delle resistenze

Si tratta di un metodo di dimensionamento che consente di stabilire delle zone dissipative e localizzare in queste la dispersione…
16 Settembre 2024

Il ponte-tubo di Mignano Monte Lungo: un simbolo di innovazione e di speranza

Il territorio di Mignano Monte Lungo, durante l’ultimo conflitto mondiale, è stato teatro di una storica e cruenta battaglia che…
Carica altro
La rete degli strutturisti
Entra a far parte del più grandi network di strutturisti italiani.
La rivista “Lo Strutturista”
Trimestrale cartaceo disponibile in abbinamento per la formazione del progettista.
Benvenuto!
Aggiungi una tua foto, compila il form sulla tua professione, carica il cv e una breve presentazione per fare colpo su potenziali clienti.
Carica
la tua foto
Nome
Cognome
Regione
Telefono
Indirizzo email
Pec
Qualifica
Iscritto all'albo della provincia di
Numero iscrizione all'albo
Curriculum vitae
Presentazione
Indicare i settori di competenza
Ecco i servizi che possiamo offrirti:
Scegli quali servizi di ingegneria necessiti in totale sicurezza e affidabilità
Calcolo strutture in acciaio
Calcolo strutture in alluminio
Calcolo strutture in legno
Calcolo strutture in cemento armato
Calcolo strutture in muratura
Miglioramento ed adeguamento sismico
Con noi avrai garanzia di:
Tempi
di consegna certi
Rispetto
delle norme vigenti
Accuratezza
dei risultati di calcolo
Assistenza
continua
Richiedi un preventivo
Scopo del nostro servizio è quello di dare a tutti la possibilità di sapere velocemente il costo di una progettazione strutturale valutato in funzione della tempistica di consegna e delle tipologie costruttive adottate nel progetto architettonico.

    Opera

    Materiali

    Tipologia strutturale

    Metri cubi struttura

    Normativa

    Nome

    Cognome

    Qualifica

    Email

    Domicilio

    Telefono

    Città

    Regione

    Note