SED Caserta 2025
Blog
18 Marzo 2023

Geofondazioni sul Il Sole 24ore

Un articolo del nostro Responsabile Ufficio Tecnico ing. Vincenzo Colella sul prestigioso giornale Il Sole24ore.  Dopo il convegno tenutosi durante…
amministratore di condominio
15 Marzo 2023

Corso amministratore di condominio: formazione continua

L'aggiornamento per amministratore di condominio è un corso di formazione professionale che ha lo scopo di fornire conoscenze aggiornate sulle…
dati superbonus
14 Marzo 2023

Enea: dati superbonus Febbraio 2023

L'Enea pubblica i dati regione per regione inerenti l'impatto del superbonus. In sintesi a livello Nazionale ritroviamo il 71,3% dei…
fibre di carbonio
9 Marzo 2023

Le fibre di carbonio in ambito strutturale

Le fibre di carbonio vengono molto utilizzate in ambito edilizio sotto forma di nastri e di reti per il rinforzo…
Ponte di MONTEREALE
8 Marzo 2023

Riparazione, Consolidamento ed Adeguamento antisismico del Ponte di MONTEREALE

Il presente lavoro descrive le attività di indagine, di studio delle soluzioni tecniche e di progettazione degli interventi volti alla…
4 Marzo 2023

Presentata oggi la nuova edizione di SAIE

Milano, 1 marzo 2023 – La nuova proposta di direttiva UE sulle “case green”, che ambisce a rendere il patrimonio…
bonus fiscali
2 Marzo 2023

Bonus fiscali: resta solo la strada della detrazione d’imposta?

Il DL 11/2023 del 17 febbraio da subito in vigore, per i nuovi interventi sui bonus fiscali, ha bloccato la…
calcestruzzo
27 Febbraio 2023

Il calcestruzzo faccia a vista

Il calcestruzzo faccia a vista è diventato un vero e proprio stile architettonico dopo la sua applicazione nell’Unité d’Habitation di…
INBEE
22 Febbraio 2023

Nasce INBEE: la piattaforma per la digitalizzazione delle Linee Guida Ponti e Viadotti

Nel contesto della transizione digitale imposto per la Pubblica Amministrazione, una grande svolta è stata data grazie alle Linee Guida…
Sydney
22 Febbraio 2023

Le vele di Sydney

Nel 1606 il navigatore olandese Williem Janszoon approdò in un’isola sconosciuta: l’Australia. Utilizzata nel Settecento dal governo inglese come colonia…
La rete degli strutturisti
Entra a far parte del più grandi network di strutturisti italiani.
La rivista “Lo Strutturista”
Trimestrale cartaceo disponibile in abbinamento per la formazione del progettista.
Ecco i servizi che possiamo offrirti:
Scegli quali servizi di ingegneria necessiti in totale sicurezza e affidabilità
Calcolo strutture in acciaio
Calcolo strutture in alluminio
Calcolo strutture in legno
Calcolo strutture in cemento armato
Calcolo strutture in muratura
Miglioramento ed adeguamento sismico
Con noi avrai garanzia di:
Tempi
di consegna certi
Rispetto
delle norme vigenti
Accuratezza
dei risultati di calcolo
Assistenza
continua