Blumatica
Blog
3 Marzo 2025

Metafondazioni e Metabarriere

I metamateriali sono materiali artificiali con una struttura periodica di unità elementari capaci di influenzare il comportamento delle onde in…
26 Febbraio 2025

Metallo e vetro: l’avventura della costruzione del Crystal Palace

A circa metà tra la prima e la seconda rivoluzione industriale, l’Inghilterra era, di fatto, l’unico paese al mondo a…
24 Febbraio 2025

Come funzionano gli isolatori sismici

L’isolamento sismico nonè altro che uno dei modi che abbiamo per dissipare l’energia sprigionata da un terremoto e far si…
21 Febbraio 2025

Terremoto ai Campi Flegrei: sciame sismico e tecnologiche innovative per contrastarlo

Negli ultimi mesi l’area dei Campi Flegrei ha registrato una notevole attività sismica. Secondo gli studi di Iervolino et al.…
20 Febbraio 2025

Corso di alta formazione in diagnosi, intervento e recupero di strutture esistenti in muratura

Il patrimonio edilizio italiano risulta costituito, per più del 60%, da edifici realizzati prima del 1971, quindi in assenza di…
19 Febbraio 2025

Gli albori del FEM e l’elemento triangolare lineare

ll concetto di base ha le sue radici nel XIX secolo, quando matematici come Gauss, Ritz, Rayleigh e Galerkin iniziarono…
5 Febbraio 2025

Instabilità flesso-torsionale di elementi in vetro strutturale – metodo di verifica e contributo dei ritegni laterali

Il materiale vetro è ampiamente utilizzato per realizzazioni strutturali, sia i edifici di nuova costruzione che di intervento nell’esistente. Tra…
3 Febbraio 2025

Patente a crediti nei cantieri: come funziona e quali vantaggi offre

La “patente a crediti” premia le aziende che rispettano le normative, attribuendo crediti utili per qualificarsi come realtà virtuose nel…
29 Gennaio 2025

Valutazione del rischio dei ponti della rete stradale ANAS nel Nord-Est d’Italia

Questo articolo presenta una campagna completa di verifica di Livello 4 e valutazione della transitabilità di 53 ponti sotto la…
27 Gennaio 2025

Svolgimento di una gara d’appalto, iter burocratico e modalità

Quando si parla di appalto, ci si riferisce all’esecuzione e/o progettazione di un’opera pubblica. Il nuovo codice dei contratti, che…
La rete degli strutturisti
Entra a far parte del più grandi network di strutturisti italiani.
La rivista “Lo Strutturista”
Trimestrale cartaceo disponibile in abbinamento per la formazione del progettista.
Ecco i servizi che possiamo offrirti:
Scegli quali servizi di ingegneria necessiti in totale sicurezza e affidabilità
Calcolo strutture in acciaio
Calcolo strutture in alluminio
Calcolo strutture in legno
Calcolo strutture in cemento armato
Calcolo strutture in muratura
Miglioramento ed adeguamento sismico
Con noi avrai garanzia di:
Tempi
di consegna certi
Rispetto
delle norme vigenti
Accuratezza
dei risultati di calcolo
Assistenza
continua