SED Caserta 2025
Normativa
circolare ntc 2018 firma
12 Marzo 2025

Verso le NTC… 2028? Nominati i membri della commissione per le nuove norme tecniche delle costruzioni.

Lo scorso 20 febbraio 2025, il Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Ing. Massimo Sessa, ha firmato il decreto…
27 Gennaio 2025

Svolgimento di una gara d’appalto, iter burocratico e modalità

Quando si parla di appalto, ci si riferisce all’esecuzione e/o progettazione di un’opera pubblica. Il nuovo codice dei contratti, che…
20 Gennaio 2025

Breve storia della classificazione sismica in Italia

Una vera e proprio evoluzione quella della classificazione sismica italiana dal 1900 fino alla nuovissima mappa di settembre 2024. Ma…
12 Settembre 2024

Destinazioni d’uso negli edifici: che cosa sono e perché sono importanti

Nel momento in cui si progetta un edificio, tra le caratteristiche da tener presenti in fase preliminare c’è la destinazione…
protezione sismica
30 Agosto 2024

Sanatoria sismica con il “Salva Casa”: come regolarizzare abusi strutturali

L'articolo è tratto dal blog dell'ing. Carlo Pagliai Studio Tecnico Pagliai La legge n. 105/2024 Salva Casa rende possibile attestare…
30 Maggio 2024

Decreto legge “salva casa” approvato dal CDM

Il decreto salva casa 2024 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri. Il nuovo piano casa, fortemente voluto dal ministro…
19 Marzo 2024

Il dubbio e il parere dell’Anac sull’equo compenso

"Sono legittimi i bandi di gara che per l'affidamento di servizi tecnici ammettono la formulazione di un unico ribasso, su…
Sismabonus
23 Novembre 2023

Quali interventi si possono fare senza Cila?

Maurizio C chiede: Volevo avere delucidazioni sui lavori che si possono eseguire senza Cila e per i quali basta la…
Stati Limite
5 Luglio 2023

Il metodo semi-probabilistico agli Stati Limite

Le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 definiscono come requisiti fondamentali delle strutture la sicurezza agli Stati Limite Ultimi e…
27 Aprile 2023

Gli ing. Marmo, Nunziata e Ietto sabato 13 Maggio al SED di Caserta

Al SED, la fiera dell’edilizia e delle costruzioni del Centro-Sud Italia, sabato 13 Maggio spazio a due eventi che vedranno…
Carica altro
La rete degli strutturisti
Entra a far parte del più grandi network di strutturisti italiani.
La rivista “Lo Strutturista”
Trimestrale cartaceo disponibile in abbinamento per la formazione del progettista.
Benvenuto!
Aggiungi una tua foto, compila il form sulla tua professione, carica il cv e una breve presentazione per fare colpo su potenziali clienti.
Carica
la tua foto
Nome
Cognome
Regione
Telefono
Indirizzo email
Pec
Qualifica
Iscritto all'albo della provincia di
Numero iscrizione all'albo
Curriculum vitae
Presentazione
Indicare i settori di competenza
Ecco i servizi che possiamo offrirti:
Scegli quali servizi di ingegneria necessiti in totale sicurezza e affidabilità
Calcolo strutture in acciaio
Calcolo strutture in alluminio
Calcolo strutture in legno
Calcolo strutture in cemento armato
Calcolo strutture in muratura
Miglioramento ed adeguamento sismico
Con noi avrai garanzia di:
Tempi
di consegna certi
Rispetto
delle norme vigenti
Accuratezza
dei risultati di calcolo
Assistenza
continua
Richiedi un preventivo
Scopo del nostro servizio è quello di dare a tutti la possibilità di sapere velocemente il costo di una progettazione strutturale valutato in funzione della tempistica di consegna e delle tipologie costruttive adottate nel progetto architettonico.

    Opera

    Materiali

    Tipologia strutturale

    Metri cubi struttura

    Normativa

    Nome

    Cognome

    Qualifica

    Email

    Domicilio

    Telefono

    Città

    Regione

    Note