Soft.Lab
Blog
1 Aprile 2025

Lo Strutturista Aprile 2025: il sommario

Il numero 22 di Aprile 2025 de “Lo Strutturista – La prima rivista dedicata agli strutturisti italiani” è disponibile. Il…
31 Marzo 2025

Il progetto Grisciano e il pannello automonitorante: innovazione tecnologica nella ricostruzione post-sisma

Il Progetto Grisciano, situato nell’Appennino centrale colpito dal sisma del 2016, rappresenta un paradigma innovativo nella ricostruzione edilizia post-sismica. Attraverso…
28 Marzo 2025

Terremoto nel Sud-Est asiatico, magnitudo 7.7. Epicentro in Myanmar. A Bangkok crolla grattacielo.

Il 28 marzo 2025, alle 14:20 ora locale, un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito la Birmania, con epicentro localizzato…
26 Marzo 2025

Tipologie di muratura in edifici storici

La conformazione dell’apparato murario è la diretta testimonianza della storia di un edificio. Ciascuna forma muraria è frutto di un’evoluzione…
19 Marzo 2025

Il ponte di vetro sospeso più lungo del mondo

Il Bach Long Bridge, in italiano “Il ponte del Drago Bianco” è il ponte di vetro sospeso più lungo al…
17 Marzo 2025

Water Column Dumper

Nel panorama delle soluzioni per il controllo delle vibrazioni strutturali, i Water Column Damper si distinguono per la loro semplicità…
14 Marzo 2025

Terremoto Campi Flegrei, INGV: «Ci saranno altre scosse così forti, il suolo si sta sollevando tre volte più velocemente».

Nella notte del 13 marzo 2025, alle ore 1:25, l'area dei Campi Flegrei è stata interessata da un sisma di…
12 Marzo 2025

La diga di Monte Nieddu – Is Canargius in Sardegna: un’opera tecnologica mai conclusa

Il calcestruzzo Rullato e Compattato, in inglese Rolled Compacted Concrete, identificato con l’acronimo RCC, è un calcestruzzo impiegato solitamente nella…
circolare ntc 2018 firma
12 Marzo 2025

Verso le NTC… 2028? Nominati i membri della commissione per le nuove norme tecniche delle costruzioni.

Lo scorso 20 febbraio 2025, il Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Ing. Massimo Sessa, ha firmato il decreto…
3 Marzo 2025

Metafondazioni e Metabarriere

I metamateriali sono materiali artificiali con una struttura periodica di unità elementari capaci di influenzare il comportamento delle onde in…
La rete degli strutturisti
Entra a far parte del più grandi network di strutturisti italiani.
La rivista “Lo Strutturista”
Trimestrale cartaceo disponibile in abbinamento per la formazione del progettista.
Ecco i servizi che possiamo offrirti:
Scegli quali servizi di ingegneria necessiti in totale sicurezza e affidabilità
Calcolo strutture in acciaio
Calcolo strutture in alluminio
Calcolo strutture in legno
Calcolo strutture in cemento armato
Calcolo strutture in muratura
Miglioramento ed adeguamento sismico
Con noi avrai garanzia di:
Tempi
di consegna certi
Rispetto
delle norme vigenti
Accuratezza
dei risultati di calcolo
Assistenza
continua