26 Marzo 2025 Tipologie di muratura in edifici storici La conformazione dell’apparato murario è la diretta testimonianza della storia di un edificio. Ciascuna forma muraria è frutto di un’evoluzione…
24 Febbraio 2025 Come funzionano gli isolatori sismici L’isolamento sismico nonè altro che uno dei modi che abbiamo per dissipare l’energia sprigionata da un terremoto e far si…
27 Gennaio 2025 Svolgimento di una gara d’appalto, iter burocratico e modalità Quando si parla di appalto, ci si riferisce all’esecuzione e/o progettazione di un’opera pubblica. Il nuovo codice dei contratti, che…
16 Dicembre 2024 Interventi di rinforzo sulle volte Le volte sono strutture arcuate costruite generalmente in pietra o mattoni, le quali mantengono la loro stabilità grazie alla pressione…
4 Novembre 2024 La composizione del calcestruzzo Il calcestruzzo è un materiale composito. Esso è infatti il risultato di una miscela di tre componenti: legante, acqua e…
27 Settembre 2024 La progettazione in gerarchia delle resistenze Si tratta di un metodo di dimensionamento che consente di stabilire delle zone dissipative e localizzare in queste la dispersione…
12 Settembre 2024 Destinazioni d’uso negli edifici: che cosa sono e perché sono importanti Nel momento in cui si progetta un edificio, tra le caratteristiche da tener presenti in fase preliminare c’è la destinazione…