Blumatica
Lo Strutturista

Il ponte di vetro sospeso più lungo del mondo

Mondo Ingegneria: innovazioni, curiosità e scoperte dal mondo dell’ingegneria

19 Marzo 2025
Redazione calcolostrutturale.com
La redazione di calcolostrutturale.com è composta da ingegneri edili, copy strategist ed esperti di marketing e comunicazione.

Il Bach Long Bridge, in italiano “Il ponte del Drago Bianco” è il ponte di vetro sospeso più lungo al mondo.
Con i suoi 526 metri di lunghezza ha superato il ponte di vetro nel Guangdong, in Cina, aggiudicandosi anche il Guinnes World Record per questo primato. Esso si trova in Vietnam nella provincia nord-occidentale di Son La e rappresenta l’attrazione turistica più in voga degli ultimi tempi. La struttura, nel suo complesso, è caratterizzata da una passerella di vetro che serpeggia attorno alle pareti rocciose della valle per poi attraversare la stessa con il “vertiginoso” ponte.  


Nella cultura locale il ponte narra la storia di un Drago Bianco considerato sacro dagli abitanti della valle. Il Drago, sceso sulla terra, si trasformò in un imponente e magnifico ponte di vetro che collega i due versanti della provincia di Son La.
Da un punto di vista tecnico e strutturale si tratta di una passerella sostenuta da due cavi e collegata a questi da tiranti. L’impalcato è largo circa due metri e il piano di calpestio è realizzato attraverso delle lastre in vetro strutturale con uno spessore di quattro centimetri. Il problema principale riscontrato in ambito progettuale era quello di garantire al ponte stabilità alle vibrazioni indotte dalla camminata dei pedoni che lo attraversano ed evitare fenomeni di interazione tra il vento che si incanala nella valle e il ponte stesso. A questo scopo esso è stato dotato di una tensostruttura spaziale tridimensionale inclinata posizionata sotto il ponte ai lati dell’impalcato.


Essa, composta da due funi tese ad arco simmetriche collegate all’impalcato con dei tiranti conferisce alla passerella una maggior rigidezza di piano e di conseguenza una maggior stabilità nei confronti delle azioni orizzontali che potrebbero interessarlo.

Trovi questa, e altre storie di Mondo ingegneria: innovazioni, curiosità e scoperte dal mondo dell’ingegneria su tutti i numeri de LoStrutturista

Articolo precedente

Blumatica Ponteggi PiMUS

Articolo successivo

Carboplate W System

Il portale italiano degli strutturisti.
La rete degli strutturisti
Entra a far parte del più grandi network di strutturisti italiani.
La rivista “Lo Strutturista”
Trimestrale cartaceo disponibile in abbinamento per la formazione del progettista.
Ecco i servizi che possiamo offrirti:
Scegli quali servizi di ingegneria necessiti in totale sicurezza e affidabilità
Calcolo strutture in acciaio
Calcolo strutture in alluminio
Calcolo strutture in legno
Calcolo strutture in cemento armato
Calcolo strutture in muratura
Miglioramento ed adeguamento sismico
Con noi avrai garanzia di:
Tempi
di consegna certi
Rispetto
delle norme vigenti
Accuratezza
dei risultati di calcolo
Assistenza
continua