Blumatica
Attualità

SICCITÀ: tra cambiamento climatico e mala-gestione delle risorse idriche.

Già da diverse settimane molte regioni, dal nord al sud della penisola, hanno lanciato un appello agli organi competenti in materia di approvvigionamento e gestione delle risorse idriche: a rischio non solo i raccolti dell’estate ma l’intero ecosistema floro-faunistico italiano.

4 Luglio 2022
risorse idriche
Redazione calcolostrutturale.com
La redazione di calcolostrutturale.com è composta da ingegneri edili, copy strategist ed esperti di marketing e comunicazione.

Il problema: come ogni estate, la penisola si ritrova a fronteggiare crisi di approvvigionamento delle risorse idriche; tuttavia la situazione che si presenta quest’anno è decisamente più allarmante e costringe i consorzi regionali ad intraprendere misure più drastiche atte a limitare i danni. Le cause della crisi idrica sono imputabili principalmente alla combinazione di due fattori: il costante aumento delle temperature in concomitanza delle scarse precipitazioni. La carenza idrica, secondo quanto monitorato da Hydrology group of the Research Institute of the Geo-Hydrological Protection (CNR), sta colpendo principalmente le regioni del settentrione come visibile dalla mappa che rappresenta il va­lo­re cu­mu­la­to del­le ano­ma­lie di piog­gia per l’I­ta­lia sul pe­rio­do set­tem­bre 2021 e mar­zo 2022. Le zone in ros­so in­di­ca­no che l’a­no­ma­lia è ne­ga­ti­va (meno piog­ge del­la me­dia) men­tre quel­le in az­zur­ro in­di­ca­no ano­ma­lie po­si­ti­ve (più piog­gia del­la me­dia). Ciò è testimoniato dalle portate, ai minimi storici, dei principali fiumi della penisola.

Va­lo­re cu­mu­la­to del­le ano­ma­lie di piog­gia per l’I­ta­lia.
  • Le conseguenze: la carenza d’acqua, oltre ad avere conseguenze dirette ed impattanti sul territorio come l’impoverimento della varietà floristica e faunistica, ha conseguenze dannose anche sul settore primario dell’agricoltura e dell’allevamento. Secondo Confagricoltura infatti, le culture servite dal bacino del Po sono a rischio per più del 50%.

Sul tavolo degli organi legislativi delle regioni sono state presentate, dai rispettivi Ministri per la difesa del suolo, una serie di contromisure atte a ridurre e contenere il più possibile i danni tra cui:

  • Intensificazione dei controlli da parte dell’Arma dei Carabinieri Forestali per verificare l’eventuale presenza di prelievi abusivi da corsi d’acqua o da pozzi;
    • Razionamento delle risorse idriche

Queste tuttavia non rappresentano una soluzione definitiva che, secondo Erasmo D’Angelis, Segretario generale dell’autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale, consiste invece “Nell’aumentare i piccoli invasi. Puntare in agricoltura alle tecnologie di precisione 4.0 e nella industria bisognerebbe utilizzare l’acqua di depurazione.” A tal proposito è quindi necessario che una parte dei fondi del PNRR sia investita per il potenziamento del riutilizzo dell’acqua piovana che ad oggi si attesta soltanto all’11% e, soprattutto, per la ristrutturazione della rete idrica nazionale che registra perdite pari al 42% dell’acqua immessa.

Lo Strutturista Luglio 2022
Articolo precedente

Lo Strutturista Luglio 2022: il sommario

Articolo successivo

Verifiche di sicurezza mediante l’approccio parametrico per macro-elementi

Verifiche di sicurezza
Il portale italiano degli strutturisti.
La rete degli strutturisti
Entra a far parte del più grandi network di strutturisti italiani.
La rivista “Lo Strutturista”
Trimestrale cartaceo disponibile in abbinamento per la formazione del progettista.
Ecco i servizi che possiamo offrirti:
Scegli quali servizi di ingegneria necessiti in totale sicurezza e affidabilità
Calcolo strutture in acciaio
Calcolo strutture in alluminio
Calcolo strutture in legno
Calcolo strutture in cemento armato
Calcolo strutture in muratura
Miglioramento ed adeguamento sismico
Con noi avrai garanzia di:
Tempi
di consegna certi
Rispetto
delle norme vigenti
Accuratezza
dei risultati di calcolo
Assistenza
continua